Guardare al futuro riportando in auge marchi del passato è una tendenza tutt’altro che nuova tra le aziende. Dopo Fiat, Vespa e molte altre, anche la pentola a pressione più conosciuta in Italia tornerà ad utilizzare il vecchio marchio in corsivo con cui nel 1901, l’allora fabbrica di posateria, fu fondata dall’ing. Lagostina.
L’azienda ha infatti deciso di dire addio a La Linea, il personaggio creato nel 1969 da Osvaldo Cavàndoli e che, con intuito non consueto per l’epoca, venne adottato dalla Lagostina per pubblicizzare le proprie pentole. Capriccioso e minimale, con la sua voce stridula e l’accento lombardo, La Linea è stato protagonista del carosello per oltre un decennio e mai come oggi quel tratto nero su bianco può considerarsi attuale.
Perchè cambiare, dunque? Per rilanciare l’immagine del marchio enfatizzandone gli aspetti emozionali e restituire alla pratica del cucinare il valore dell’arte e il piacere “rappresentativi del nuovo concetto internazionale di italianstyle”, spiega l’azienda. Sarà, ma se a noi quell’omino solleticasse tanti ricordi da indurci a comprare una pentola?
Da: DesignItalia
Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.
Devi essere connesso per inviare un commento.
4 Comments