Sete di design in questi giorni a Milano e una birra non convenzionale a rinfrescare le idee di giovani designer e appassionati di tutto il mondo: la kermesse milanese anche quest’anno diventa il palcoscenico delle attività di Nastro Azzurro. Un concorso di design, attività di placement come birra ufficiale di eventi esclusivi, allestimenti di vetrine e corner presso showroom di design e top outlet milanesi, installazioni luminose lungo il percorso del Fuori Salone, proiezioni itineranti e una campagna Atl a supporto… Nastro Azzurro accende il Salone del Mobile.
Dopo l’annuncio della prima edizione del Nastro Azzurro Design Award – aperto dal 7 aprile al 31 maggio, e dedicato a professionisti e studenti delle più importanti Università e Scuole di Design in Italia – Nastro Azzurro entra nel vivo della settimana milanese del Salone del Mobile, con una serie di attività “dinamiche” in linea con il fervore delle iniziative Fuori Salone e lo status di internazionalità del brand.
Il 15 aprile una spettacolare installazione di fronte alla Triennale di Milano e Zona Tortona ha aperto un’attività di guerrilla che proseguirà nel corso della settimana: chandelier, lampadari e “tappeti” di bottiglie luminescenti ad illuminare a rotazione le aree più “calde” del circuito del design cittadino – Navigli, P.ta Ticinese, Tortona, Triennale, Brera, Solari, Garibaldi e Bovisa.
Installazione permanente… una parete di circa 700 bottiglie luminose Nastro Azzurro, che ha dato luce al casello di Porta Venezia dal 17 al 20 aprile.
Nastro Azzurro ha acceso tutte le vetrine di alcuni esclusivi outlet milanesi di Via Pontaccio (Clan Pontaccio), Corso Como (Sadogy), Corso di Porta Ticinese (Purple, Frip), Garibaldi (G104) e Via Savona (Trace), con luminosi totem di bottiglie e la presenza di un corner con frigorifero e birra Nastro Azzurro all’interno degli spazi.
La qualità e lo stile italiano Nastro Azzurro ha animato anche gli aperitivi e i party organizzati presso prestigiosi show room internazionali di design – situati nelle zone di S.Babila (La Rinascente, Sawaya e Moroni, Barovier e Toso), Centro (Zanotta), Bovisa (Moroso), Tortona (Cp Company, Modus Furniture, Joe Colombo, Modoloco, Rojo Art Space, Puzzle for Peace) e Brera (Kartell, Boffi, Studio 63, Studio Morin) – ed è stata la birra ufficiale di alcuni “big events” del Fuori Salone: Paul Smith, Established & Sons, Slide e Apartamento.
A completamento dell’attività Nastro Azzurro dedicata al Salone del Mobile, è partita la campagna stampa e maxi affissioni a Milano “Nastro Azzurro-Refreshing sponsor of Italian Design”, con soggetti Hang Hop, del designer Keiko Hayashi, e Beerfall Shower, di Viggo Larsen: opere “impossibili” di designer stranieri emergenti, che si sono ispirati all’ironia, allo spirito creativo tipicamente italiano e alla birra Nastro Azzurro.
Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.
Devi essere connesso per inviare un commento.
0 Comments