Lampada Armstrong

9 Gennaio 2015 / Luci / 0 Comments /

lampada-armstrong

Si ispira alla luna, l’astro che illumina le nostre notti e ispira i poeti da innumerevoli generazioni. E non solo loro visto che i designer la prendono a modello per le proprie creazioni come nel caso della lampada da tavolo Armstrong di Constantin Bolimondo.

La forma è circolare e costellata da quelli che sembrano crateri lunari, chiusi da tappi che si possono aprire scegliendo quanta intensità luminosa lasciar trapelare dalla struttura della lampada. Anche il nome ha un’ispirazione esplicita visto che Neil Armstrong fu il primo uomo a toccare la superficie lunare.

La luce è a led, dunque ad altissima efficienza e a basso consumo. I cilindri in sughero che otturano i crateri fungono anche da interruttore, perché oscurano la luce o la lasciano filtrare all’esterno.

Ti potrebbero interessare:


0 Comments

Commenta ora!

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.

Lascia un commento