Corsi post-diploma per diventare Interior Designer

1 Settembre 2015 / Casa / 0 Comments /

diventare Interior Designer Ci occupiamo ogni giorno di design, su queste pagine ma anche dentro le nostre case, arredandole secondo il nostro gusto e le proposte più recenti dei designer che apprezziamo per il loro lavoro sempre dinamico e interessante. Ma se si volesse andare oltre una passione personale da sfogare dentro casa e diventare un professionista dell’Interior Design? Risponde lo IED con un’offerta formativa specifica e di alto livello.

Come diventare Interior Designer

L’Interior Designer si muove in uno spazio ibrido tra architettura e tecnologia, arte e cultura progettuale. Immagina gli spazi tenendo conto della loro relazione con le persone che ci vivono e plasma un ambiente secondo esigenze pratiche e abitative ma anche un gusto estetico che tiene conto della personalità degli abitanti, delle tendenze del momento, delle correnti del gusto. È insomma un artista con una solida base culturale, progettuale e tecnica. Tutte basi che il corso in Interior Design dello IED fornisce attraverso il corso post-diploma dedicato nelle sedi di Milano, Roma, Torino, Firenze, Venezia e Cagliari.

Scuola di Design

I corsi di design spaziano attraverso campi diversi che si uniscono insieme sotto l’egida del design, una disciplina per sua natura multiforme. L’aspirante designer studia arredo urbano, product design, progettazione di oggetti, ideazione di supporti informatici per la progettazione di interni. I corsi sono studiati per fornire competenze tecniche e progettuali attraverso laboratori, workshop e collaborazioni con le aziende. Nel contempo si studiano le tendenze del gusto che permettono di anticipare e codificare nuovi linguaggi.

Cos’è lo IED

Lo IED, Istituto Europeo del Design, è quanto di meglio offra la formazione specializzata nelle professioni del design in tutte le sue sfaccettature e a livello internazionale. Con 4 scuole e 7 sedi in Italia e 3 all’estero, offre corsi di formazione in Design, Visual Communication, Moda, Management e Comunicazione attraverso un approccio didattico moderno e in costante evoluzione. Le parole chiave sono creatività e innovazione insieme a professionalità e progettazione. Ogni corso si completa con laboratori e progetti con le aziende per mettere in pratica in modo dinamico ed effettivo ciò che si è appreso, stabilendo nel contempo preziosi contatti con le realtà più dinamiche e attive del settore. L’offerta didattica si articola in corsi triennali post-diploma, corsi biennali, corsi di specializzazione e di formaziona avanzata, corsi estivi e corsi semestrali. Questa ricca articolazione è stata studiata per fornire la risposta alle esigenze di formazione di chi si avvicina per la prima volta agli argomenti trattati come di chi lavora già nel settore e vuole specializzarsi o aggiornarsi. I corsi sono svolti in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese. Inoltre è previsto un servizio di Job Placement che agevola l’inserimento nel mondo professionale attraverso tirocini, collaborazioni e field projects. Sono previsti anche periodi di studio all’estero attraverso i progetti Cumulus ed Erasmus.
Per chi volesse maggiori dettagli e informazioni sul Mondo IED segnaliamo l’Open Day IED del­ 16 settembre 2015, una giornata a porte aperte in cui parlare di professioni creative, passione e futuro. Per i dettagli sui programmi e per registrarsi: http://www.ied.it/blog/open­day­ied­16­settembre­2015/22283. #iedopenday
Articolo Sponsorizzato

Ti potrebbero interessare:


0 Comments

Commenta ora!

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.

Lascia un commento