La rubinetteria è un elemento di arredo molto importante all’interno di una casa e in bagno particolarmente: oggi scopriamo la linea Waterdream proposta dal marchio Axor con la collaborazione esclusiva di designer e architetti che hanno reinterpretato il classico rubinetto creando qualcosa di nuovo e molto particolare.
La prima serie si chiama Water Steps e ha un sapore molto scultoreo. Il rubinetto si moltiplica e assume la forma di coppe che lasciano scorrere dall’una all’altra il flusso dell’acqua, diventando anche un interessante elemento decorativo oltre che funzionale.
Ritual, immaginato da Adjaye, unisce bronzo e granito scegliendo forme geometriche e giocando con l’idea di pieni e di vuoti e di diverse consistenze e finiture: lucido contro opaco, sottile contro spesso, e così via.
GamFratesi si è ispirato alle fontane giapponesi di legno per creare Zen, nel tentativo di stabilire una nuova connessione con il mondo naturale, rappresentato nelle nostre case quasi esclusivamente dal fluire dell’acqua.
Mimicry è un’idea di Jean-Marie Massaud che ha scelto di servirsi di metallo lucido e marmo dalle forme circolari, elegantissime e pulite, disposte a cascata. Chiude la collezione The Sea and the Shore di Werner Aisslinger, che ha lo spazio per una pianta viva.
Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.
Devi essere connesso per inviare un commento.
0 Comments