Omlamp in legno e carta, fra tradizione e innovazione

11 Agosto 2021 / Luci / 0 Comments /

Omlamp è il suo nome e da chiusa non le daresti una lira ma poi si apre e come la coda di un pavone ti lascia a bocca aperta. Si tratta di una lampada, come lascia intendere il nome, che pare prendere a prestito le linee da un ventaglio orientale.

L’idea è quella del minimalismo assoluto quando la lampada è chiusa e del massimalismo più spinto quando si apre. Sì, perché la sua struttura luminosa consiste in una sorta di paralume effetto origami, per di più coloratissimo.

Il corpo base è in legno e il resto in carta e qui torniamo alle influenze orientaleggianti. Quando si apre svela le sue meraviglie e tutti i suoi segreti. E soprattutto è realizzata interamente a mano recuperando una lavorazione tradizionale che aggiunge valore.

La struttura di legno può essere a scelta in noce o faggio mentre la parte di carta pieghettata a mano è decorata a colori effetti acquerello oppure totalmente naturale, per lasciar spiccare la sola luce pura. È un’idea di Min Luo.

Ti potrebbero interessare:


0 Comments

Commenta ora!

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.

Lascia un commento