Le sedie di Stacklab con feltro riciclato

4 Febbraio 2022 / Poltrone, Sedie / 0 Comments /

Fermi tutti: qui si recuperano ritagli e scarti e se ne fa qualcosa di nuovo, originale, sorprendente, che pare un’opera d’arte, anzi lo è di fatto. Ed è anche funzionale come una sedia, quale per l’appunto è. Il progetto si chiama Stacklab e ci piace da impazzire.

L’idea era quella di creare sedute per il living che fossero sostenibili, frutto di recupero di materiali altrimenti destinati allo scarto. Provengono dalle fabbriche di abbigliamento o di arredamento e sono poi tagliati e assemblati per farne non solo l’imbottitura, ma l’intera struttura di sedie e poltroncine.

La domanda iniziale era: cosa farne di tutto questo feltro ritagliato in forme bizzarre, non sufficiente per farne qualcosa di utile? La risposta l’ha data Stacklab, che di utile ci ha fatto moltissimo. Sedie, poltrone, lounge chair, persino panche.

Il risultato è un’intera collezione di sedute prodotte unendo la precisione di taglio delle macchine e la creatività umana che ha saputo immaginare un nuovo scopo per gli scarti. E ha scelto forme e abbinamenti di colore per creare qualcosa che resta bene in mente una volta che lo vedi.

Ti potrebbero interessare:


0 Comments

Commenta ora!

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.

Lascia un commento