Le lampade Sorpresa di Samuel Wilkinson

26 Marzo 2025 / Luci / 0 Comments /

Samuel Wilkinson torna a stupire con Sorpresa, un lampadario che è molto più di una fonte luminosa: è un’esperienza. Creato in collaborazione con il brand danese Astep, il progetto si apre – letteralmente – davanti agli occhi, trasformandosi da un oggetto compatto a un elemento scenografico di oltre un metro di ampiezza.

Basta liberarlo dalla sua confezione di carta perché, come per magia, delicati bracci si estendano verso l’alto e verso il basso, dando forma alla luce. “Volevo creare qualcosa che incuriosisse ma che nascesse da un gesto semplice, quasi poetico”, racconta il designer.

L’ispirazione arriva da un oggetto d’altri tempi, un avvolgi-lana. Wilkinson ha scelto proprio questo meccanismo artigianale, espandibile e in legno, per reinterpretarlo in chiave contemporanea. Il risultato è un sistema intelligente e low-tech, che mette in scena la trasformazione. L’anima in rovere levigato, nascosta sotto un paralume in rete opaca, crea un gioco di trasparenze che svela senza mostrare tutto, lasciando spazio alla scoperta.

Ma non si tratta solo di estetica. Sorpresa è pensata per essere sostenibile: ogni componente è stato progettato per essere riciclato o facilmente smontato a fine vita, in ottica di economia circolare. La struttura è leggera, l’installazione intuitiva. Un progetto che unisce interazione, bellezza e sostenibilità.

Quando è spenta, la lampada lascia parlare la pura forma. Da accesa, la sorgente luminosa appare come un globo sospeso all’interno della struttura, irradiando una luce morbida. Sorpresa è un equilibrato mix di tecnologia e artigianato.

Ti potrebbero interessare:


0 Comments

Commenta ora!

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.

Lascia un commento