Lampada Luno di Flos Bespoke, la luce come poesia

16 Aprile 2025 / Luci / 0 Comments /

Dimenticate l’idea classica di lampada. Con LUNO, Piet Boon firma per FLOS Bespoke un oggetto che non solo illumina, ma ridefinisce il modo in cui percepiamo la luce nello spazio. Nessun paralume tradizionale, nessun supporto prevedibile: qui la luce è pensata come gesto, un presenza fluttuante che dialoga con architettura e materia.

Al centro della costruzione c’è un anello di vetro satinato sospeso, che emette un bagliore diffuso e avvolgente. La sua altezza è regolabile grazie a un sistema di contrappesi e snodi, che trasforma l’interazione con la lampada in un’esperienza fisica e sensoriale. A completare la struttura, un piedistallo da terra che proietta il fascio luminoso verso l’alto, in direzione dell’anello. Lì, nello spazio vuoto tra i due elementi, la luce prende forma e diventa volume.

Il progetto nasce da un pensiero condiviso tra lo studio olandese e la divisione su misura di FLOS, per un approccio sartoriale alla luce, capace di coniugare funzione e bellezza in modo radicale. LUNO è scultura, ma anche strumento, oggetto di design ma anche esperienza poetica.

In questo equilibrio tra parte tecnica e tensione visiva LUNO trova la sua forza. Ogni dettaglio contribuisce a un linguaggio estetico preciso, fatto di linee pulite e tensioni silenziose. Un’interpretazione della luce che parla a chi ama il design come riflessione, non solo come stile.

Ti potrebbero interessare:


0 Comments

Commenta ora!

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.

Lascia un commento