Yoko Ono collabora con il brand danese Tiger e propone un libro d’arte concettuale che ha lo scopo di rendere l’arte accessibile a tutti con prezzi piccoli e facile reperibilità. Democratizzare l’accesso all’arte è l’obiettivo che Yoko Ono e Tiger si pongono ispirandosi alla mostra monografica dedicata all’artista dal MoMa di New York.
Il libro si intitola Conceptual Photography e il suo lancio coincide con la mostra ‘Yoko Ono: One Woman Show 1960 – 1971’ in corso al museo d’arte moderna di New York. La mostra è la stessa che nel 1997 era stata ospitata a Copenhagen e per rendere omaggio all’artista la catena danese Tiger decide di ripubblicare e proporre nei propri negozi il libro che la racconta.
Tra le pagine si gioca con parole e immagini che ci conducono nel mondo creativo dell’artista attraverso un percorso poetico, mai convenzionale e sempre interessante. La stessa Yoko Ono suggerisce allo spettatore delle sue opere di intervenire direttamente con la propria fantasia e la propria emotività, immergendosi nell’opera per darle senso.
È lo stesso scopo del libro, che promuove l’esperienza dell’arte contemporanea spesso trascurata o addirittura evitata dal grande pubblico perché considerata di difficile comprensione o del tutto inaccessibile. Per farlo Tiger ha lancia il libro a 10 euro e stringe una serie di accordi con musei e istituzioni d’arte contemporanea.
Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.
Devi essere connesso per inviare un commento.
0 Comments