Dopo aver scoperto quali sono i trucchi per far sembrare più grande una stanza piccola, oggi scopriamo qualche suggerimento per rendere più accogliente e confortevole la camera da letto. Le idee sono poche ma cruciali, capaci di fare la differenza.
La palette per la camera da letto dovrebbe essere neutra, rilassante, mai troppo accesa. Le sfumature del blu e dell’azzuro sono ideali, da sposare a toni chiari e neutri di bianco e beige. Aiutano a rilassarsi a fine giornata, combattono lo stress e scongiurano l’insonnia.
La luce è importantissima per creare la giusta atmosfera in una stanza e se l’obiettivo è creare un ambiente confortevole e accogliente quel che ci vuole è tanta luce naturale. Per la sera, optate per luci morbide e indirette.
Decorare la camera con accessori piacevoli e accoglienti fa la sua brava parte nella definizione di un ambiente confortevole. Possono essere ricordi piacevoli di viaggi o piccoli oggetti che vi piacciono e vi comunicano una sensazione rassicurante e rilassante.
L’ideale sono pavimenti di legno come il parquet ma per rendere meno traumatico scendere dal letto se avete in camera le piastrelle o il marmo quel che ci vuole è un bel tappeto soffice che accolga i vostri piedi all’inizio del giorno e quando andate a dormire.
Se ci sono lo spazio e la possibilità di creare un baldacchino intorno al letto, la sensazione di un abbraccio quando andate a dormire sarà assicurata. Dona subito una sensazione di relax e accogliente sicurezza rinchiudersi nel proprio letto a fine giornata.
Scegliere un letto accogliente e adatto a voi, sia esteticamente che dal punto di vista funzionale, è naturalmente il passo più importante anche se forse appare essere il più ovvio. Contano anche la scelta del materasso e del cuscino.
Creare uno spazio non troppo affollato e ordinato è importantissimo per sentirsi rilassati e a proprio agio in camera da letto. Scegliete dunque contenitori capaci di ottimizzare lo spazio eliminando tutto ciò che resterebbe in giro tra sedie e poltrone.
Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.
Devi essere connesso per inviare un commento.
0 Comments