Se appartenete a quella parte del mondo femminile che non ha mai tenuto in mano un paio di ferri da maglia (e, anzi, a fatica li distingue dalle bacchette del Mikado), i lavori di Christien Meindertsma non potranno che apparirivi autentiche opere d’arte. E invece altro non sono che la fantasiosa applicazione della tecnica del tricot, tanto cara alle nostre nonne, utilizzata per creare oggetti d’arredo.
Ultimi in ordine di tempo, i tappeti, ottenuti da gomitoli macroscopici lavorati con ferri giganti. Ovvero autentici pezzi di maglia oversize da stendere per terra, dai contorni approssimativi e dal look “spesso”, tipico del tricot. Ma anche morbidi, ideali per sdraiarsi o da appendere alla parete per creare uno sfondo originale.
Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.
Devi essere connesso per inviare un commento.
4 Comments