Dal momento in cui gettiamo via il chewing gum masticato ci vogliono 50 anni prima che inizi a decomporsi. L’impatto ecologico che ha dunque è elevatissimo. Perciò gli studenti di design Hugo Maupetit e Vivian Fischer hanno deciso di raccogliere le cicche gettate via per farne qualcosa di nuovo.
Cosa? Ruote per skateboards! Così danno nuova vita a quello che sarebbe solo un rifiuto, evitano che le cicche usate si disperdano nell’ambiente e creano qualcosa di utile e persino originale grazie alla scelta cromatica effetto sfumato.
I due designer hanno stretto un accordo con Mentos e Vans e in questo modo sensibilizzano le persone invitandole ad attaccare le gomme su una placca anziché gettarle nei cestini – o peggio, a terra. Poi vengono raccolte e trasformate.
L’iniziativa ha lo scopo di ripulire le strade da un rifiuto difficile da smaltire in altro modo ma che può essere trasformato in qualcosa di utile e duraturo. Già le “gum boards” per raccogliere le cicche sono state installate in via sperimentale nella città di Nantes. E le prime ruote sono state prodotte.
Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.
Devi essere connesso per inviare un commento.
0 Comments