Salone del Mobile: Zanotta celebra la Poltrona di Fracchia

8 Aprile 2008 / Casa, Eventi, Poltrone / 0 Comments /

Poltrona Sacco Zanotta

In concomitanza con l’edizione 2008 del Salone Internazionale del Mobile di Milano, Zanotta festeggia i quarant’anni della poltrona Sacco con una mostra intitolata “La Commedia del Sacco”, dedicata alla rivoluzionaria seduta disegnata nel 1968 da Piero Gatti, Cesare Paolini e Franco Teodoro. Un allestimento suggestivo con quaranta poltrone Sacco Limited Edition per celebrare uno dei più originali oggetti di design che è diventato negli anni anche un fenomeno di costume, approdato anche al cinema e in televisione, e fatto conoscere al grande pubblico dagli sketch in cui Paolo Villaggio interpretava il personaggio di Fracchia.

La poltrona Sacco ancora oggi rappresenta qualcosa di rivoluzionario, un cult divenuto icona del design leggero, moderno, informale, ha conquistato un indiscusso primato a livello internazionale, affermandosi come una delle massime espressioni della capacità creativa italiana.

Per i materiali utilizzati (finta pelle e palline di polistirolo di cui è imbottita) è il tipico esempio di arte Pop che ininterrottamente ha continuato a conquistare un pubblico vasto e trasversale.

Nel 1972 viene esposta al MoMa di NewYork e oggi sono 26 i musei internazionali che hanno inserito la Sacco nella loro collezione permanente d’arte contemporanea o applicata. Oltre al MoMa, il Musée des Arts Décoratifs di Parigi, il Victoria & Albert Museum di Londra, il Museo del Design alla Triennale di Milano.

“La Commedia del Sacco” sarà inaugurata martedì 15 aprile 2008 a Milano, in Zona Bovisa, negli spazi di BaseB in via Lambruschini 36, e sarà aperta al pubblico da mercoledì 16 sino a domenica 20 aprile 2008, con orario continuato dalle 11.00 alle 21.00.

Ti potrebbero interessare:


0 Comments

Commenta ora!

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato.

Lascia un commento